
Agopuntura: quali benefici per l’organismo?
Da diverso tempo si sente sempre più spesso parlare di agopuntura e probabilmente, nella nostra cerchia di conoscenti, sappiamo di qualcuno che si è sottoposto a tale pratica. Se, però, hai ancora dei dubbi su cosa sia e come opera sull’organismo, continua la lettura di questo articolo.
Breve storia
L’agopuntura è una pratica che affonda le sue radici nella Medicina Cinese ma in occidente è arrivata solo attorno al 1600.
La teoria che sta alla base di questa pratica riguarda lo Yin e lo Yang, poiché crede che la salute dell’organismo sia legata all’equilibrio di mente e corpo grazie allo scorrere di queste energie vitali su una rete di canali detti “meridiani”.
Cosa succede quando questi canali si “ostruiscono”? Si crea un disequilibrio dei flussi energetici del corpo e, dunque, si prova dolore.
In tempi recenti, l’agopuntura è stata finalmente integrata nel nostro sistema sanitario ed è stata accettata dalla medicina convenzionale.
Come funziona l’agopuntura e cosa cura?
Il compito del medico è quello di inquadrare il disturbo del paziente e cercare di capire quale sia l’origine del dolore. Avviene così una prima distinzione tra i sintomi secondari (quelli che hanno condotto il paziente a chiedere aiuto al medico) e i sintomi primari (l’origine profonda che causa il dolore).
L’agopuntura consiste, quindi, nel pungere con aghi alcuni punti specifici collocati lungo una complessa struttura di canali energetici, i cosiddetti meridiani. L’inserimento degli aghi aiuta a riequilibrare le forze vitali e a riportare l’organismo alla sua funzionalità ottimale. Ogni punto stimolato grazie all’ago inserito produce un effetto specifico.
Tra i disturbi che possono essere curati grazie all’agopuntura troviamo:
- sciatica
- nevralgie
- mal di schiena
- dolori articolari
- mal di testa
- reumatismi
- emicrania
- cervicalgia
- amenorrea e dismenorrea
- disturbi del sonno
- stati di ansia
- insonnia
- herpes zoster
- asma
- diarrea
- stipsi
- dislessia
Agopuntura presso il Centro Medico Parioli
Da maggio è attiva, assieme alla specializzazione di omeopatia, anche l’agopuntura con la presenza del dottor Minervini. Per richiedere info o prenotare una prima visita chiamaci allo 06.80.80.344 oppure compila il form alla sezione contatti.