Title Image

Blog

Bonus psicolog

Bonus psicologo: ecco come si accede e chi potrà richiederlo

Il mese scorso le commissioni Affari Costituzionali e Bilancio hanno approvato il bonus psicologo. Scopriamo come funziona, chi può accedere e come richiederlo.

Bonus psicologo, chi può accedere?

Sono stati stanziati circa 20 milioni di euro per questo bonus, di cui 10 saranno destinati al potenziamento delle strutture esistenti e al reclutamento di professionisti sanitari e assistenti sociali.

Gli altri 10, invece, saranno disposti per i cittadini che, in base all’ISEE, potranno chiedere un ristoro per le spese sostenute per sedute di terapia psicologica. Fino a 600€ a persona. La misura, dunque, in base alle stime, dovrebbe riguardare circa 16 mila cittadini a eccezione di chi ha un indicatore della situazione economica superiore a 50 mila euro.

Come richiederlo?

Per usufruire del bonus psicologo bisogna rivolgersi prima di tutto al proprio medico di famiglia che dovrà poi prescrivere gli incontri con uno psicologo ai propri pazienti. Non è previsto un limite di età per usufruire di tale bonus. Si tratterà di un voucher, erogato dal medico di base, a disposizione di chi soffre di disagi psicologici legati o meno alla pandemia.

Non ci si potrà rivolgere a chiunque, ma a uno degli oltre 100 mila specialisti privati iscritti regolarmente all’albo degli psicoterapeuti.

A che punto siamo oggi

Il Ministero della Salute provvederà a pubblicare, a 30 giorni dall’approvazione del decreto Milleproroghe, un decreto con tutte le indicazioni per presentare domanda all’Agenzia delle Entrate per il Bonus Psicologo.

In quella fase saranno chiariti anche tutti gli altri dettagli.

Per essere aggiornato sul bonus psicologo, continua a seguirci sulle nostre pagine Facebook e Instagram.